Un racconto di vita alla Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’
Ogni visita a una residenza per anziani è un’esperienza unica, fatta di emozioni, incontri e riflessioni. Lisa Proietti, che da anni frequenta la Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’ di Todi per far visita a sua zia Federica, ha voluto condividere il suo sguardo dall’esterno, raccontando con grande sensibilità ciò che vive ogni volta che varca il cancello della struttura.
Nel suo scritto, l’autrice descrive il legame speciale che si crea tra ospiti, familiari e operatori, mettendo in luce il valore umano e professionale di chi si prende cura quotidianamente dei residenti. Un racconto sincero e toccante, che ci permette di vedere la nostra realtà attraverso gli occhi di chi la vive da vicino.
Riportiamo di seguito il suo articolo:
Gli Ospiti della Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’, donne e uomini entrati a far parte di un unico album familiare.
Parte indelebile della mia Piccola Storia, dal 2016, è una tappa dell’Anima, un Territorio, una Comunità a carattere unico: la Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’ di Todi (PG), in cui vive mia zia Federica, oggi, tenace 96enne.
Ogni settimana, si parte per questa meta, apparentemente lo stesso viaggio, la stessa routine giornaliera, la stessa esperienza, ma non è così; come nel film ‘Perfect Days’, l’esclusività dell’incontro è garantita da una caleidoscopica fusione tra l’Essere Umano e l’Essere Naturale che disegna un tratto quotidiano sempre valido, pioniere di racconti allietanti i cari Ospiti della Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’, donne e uomini che, di Nome in Nome, sono entrati a far parte di un unico album familiare.
Al mattino, una volta alzati e aperte le finestre, prima di partire… per Todi, ricerco (e fotografo) elementi cielo-terra “propizi” per la Giornata, come le figure oniriche a volte umane, a volte animalesche che mi si svelano tra le nuvole e che diventano, per me, guide da interpretare, o le perle di rugiada “incastonate” sulle foglie immortali dei gigli di mio nonno Mario che stigmatizzano simboli ancestrali da annotare.
Appena arrivati al cancello della Residenza, ci accoglie un ampio parco con piante fiorite e alberi ad alto fusto; tra quest’ultimi, un’altra mia guida preziosa: un imponente cedro del Libano che omaggia senza sosta l’ingresso della struttura con le sue innumerevoli roselline di legno, una poesia per gli occhi anche per i senior che lo possono ammirare, dall’alto, in tutta la sua maestosità, attraverso una finestra a doppia anta da cui svettano due bandiere, quella italiana e quella europea.
Durante la mia ultima visita, proprio da quel punto, il cedro e le bandiere hanno suggerito a me e a mia zia dei ricordi bellissimi dal sapore antico che hanno riempito il tempo…: ricordi di venti… e quel giorno spirava lo scirocco, a detta di mia zia, essendo le bandiere rivolte verso destra…, lo scirocco è un vento caldo che non spaventa…
In questo complesso e impattante sistema emozionale, ove convergono tutti gli opposti al loro estremo, Passato e Futuro si rarefanno ed è il Presente ad imporsi come unica metrica; ogni elemento concorre a confezionarlo, a renderlo accettabile o meno, o semplicemente a dare il placet per essere vissuto.
Una trama istantanea, autentica, in assenza di riserve, che ti riempie e svuota al contempo, imponendo a te che puoi vivere oltre al Presente una ri-lettura delle priorità; qui, le Persone fanno veramente la differenza, i professionisti – che animano e garantiscono a vario titolo un’esistenza dignitosa a questa micro società – sono fari nella nebbia per noi esterni.
Questo è ciò che ho provato, rispetto all’Assistente Sociale Dott.ssa Jessica Remigi, durante uno dei periodi più difficili della mia vita, e che mi ha permesso di avanzare…, districando con guanti di seta matasse pesanti più di un macigno a tutela dei più fragili, LA Priorità.
GRAZIE, cara Jessica, perché la tua rara Sensibilità e le tue tangibili Competenze hanno dato corpo ad un’espressione, significato ad un’organizzazione, ossigeno a più cuori…
Lisa è Ideatrice, Progettista e Content Creator ESG. Questo ed altri interessanti articoli sono consultabili nel suo blog “Emotion, Discovery, Universe. (EDU)” : https://www.emotiondiscoveryuniverse.com/blog

NEWS
Un gesto di affetto per Pasqua: i figuranti della Sacra Rappresentazione in visita alla Residenza Veralli Cortesi
In occasione della Domenica delle Palme, un piccolo gesto carico di significato: i figuranti della Sacra Rappresentazione di Collevalenza hanno fatto visita agli Anziani della Residenza Protetta Veralli Cortesi per augurare una Buona Pasqua.
Asta Pubblica Affitto Vigneto in Loc. Acquafredda di Orvieto (TR)
AVVISO ASTA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO IN UN UNICO LOTTO DEL VIGNETO DI PROPRIETA’ DELL’AZIENDA SITO IN LOC. ACQUAFREDDA DI ORVIETO (TR) CON ONERE DI ESPIANTO A CARICO DELL’AFFITTUARIO E SUCCESSIVA CONDUZIONE A SEMINATIVO
DEI RISULTANTI PREDI.
Bando Manifestazione di interesse abbattimento a titolo gratuito
OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO A TITOLO GRATUITO DEL SERVIZIO DI ABBATTIMENTO DI LBERATURE DI SPECIE NON TUTELATE LUNGO LA STRADA VICINALE DENOMINATA “MONTENERO-SOPRANO” NEL COMUNE DI TODI – APPROVAZIONE BANDO E INDIZIONE
Veralli Cortesi e ETAB: Un impegno continuo per la salute degli Anziani in occasione della Giornata Mondiale del Malato
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la residenza protetta Veralli Cortesi di Todi ha ricevuto una donazione di apparecchiature mediche avanzate da parte di ETAB La Consolazione.
Marzo 2025: Gli Eventi nella Nostra Residenza Protetta
Nel mese di marzo, presentiamo alcuni eventi pensati per i nostri residenti, tra cui esibizioni musicali e attività di intrattenimento. Ecco il programma delle iniziative in calendario.