Benvenuti

divinext

Ott 10, 2024 | news

Nell’anno 2024 è stata sottoscritta una convenzione tra l’APSP “Veralli Cortesi” e il Liceo Statale “Jacopone da Todi” per lo svolgimento del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro).
Si tratta di un’esperienza che permette agli studenti, dell’indirizzo “Scienze Umane” in particolare ma rivolto a tutti, di avvicinarsi ad un contesto di “lavoro socio-sanitario”, mettendosi nei panni delle diverse figure che “abitano” una struttura residenziale per anziani non autosufficienti (operatori, ospiti, familiari, ecc.). L’obiettivo del progetto è anche quello di supportare la cultura del volontariato, incoraggiando i ragazzi a sviluppare maggiore consapevolezza e sensibilità, anche rispetto alle future scelte di lavoro e di vita.
Nello specifico il tutor aziendale, la Dott.ssa Remigi Jessica, Assistente Sociale della Residenza Protetta, di concerto con il tutor scolastico, programma e monitora le attività che i ragazzi svolgono in struttura, al fine di garantire un’esperienza completa e informata sulla realtà sociale della “Veralli Cortesi”. All’inizio del progetto, gli studenti vengono informati circa le regole di comportamento e sul funzionamento generale della struttura. Sono previsti altresì diversi momenti di condivisione: ove possibile, il gruppo di studenti che termina il percorso accoglie il nuovo gruppo che lo inizia, raccontando quanto appreso sul servizio socio-assistenziale e guidando i compagni nella prima visita della struttura. Al termine del percorso gli studenti ricevono una valutazione delle competenze e avranno la possibilità, a loro volta, di esprimere il loro gradimento sull’esperienza svolta.
Tale percorso consiste nell’affiancamento di diverse figure della Residenza Protetta. In alcuni momenti, per lo più durante il servizio di animazione, gli studenti si potranno relazionare direttamente con gli anziani, svolgendo insieme a loro attività, laboratori creativi e interviste sulle storie della loro vita. Gli studenti avranno poi l’opportunità di approfondire le funzioni svolte dalle figure professionali dell’assistente sociale e della psicologa, misurandosi con il “prendersi cura” delle fragilità, con la finalità di comprendere le dinamiche assistenziali avvicinandosi al mondo delle relazioni, nell’ambito delle “professioni sociali”.
Il progetto ha riscosso un notevole successo, gli anziani sono stati allietati dalla compagnia dei giovani studenti e questi ultimi hanno potuto “portare a casa” un’esperienza significativa sia dal punto di vista professionale che umano. Ad oggi, sono stati già accolti una trentina di giovani e, per questo nuovo anno scolastico, l’APSP “Veralli Cortesi” è lieta di rinnovare l’invito a tutti gli studenti interessati al progetto.

NEWS